Il Comune di San Giovanni a Piro istituisce un corso gratuito per guide 'culturali'


Il Comune di San Giovanni a Piro - assessorati alla Cultura ed all'Ambiente e Turismo, istituisce un percorso formativo finalizzato al conseguimento delle conoscenze di base necessarie a poter gestire e predisporre un servizio di accompagnamento di base presso i presidi culturali del Comune di San Giovanni a Piro (Casa e Museo Josè Ortega a Bosco, Museo del Paleolitico a Scario, Cenobio Basiliano a San Giovanni a Piro), indirizzato a coloro che desiderano acquisire competenze nel settore per poter lavorare e collaborare con il Comune ed altri Enti Locali, tour operator, agenzie di viaggi e strutture specializzate, nonché l’APS - associazione di promozione sociale degli Operatori Turistici Comunali.
Il Corso è gratuito ed è aperto a tutti, ma è necessario aver compiuto 16 anni; le Guide Comunali Volontarie, durante i tour, potranno percepire un rimborso spesa concordato con le associazioni partner del Comune (Pro Loco San Giovanni a Piro e Bosco e APS Operatori Turistici Comunali). I docenti "in house" saranno il Sindaco Ferdinando Palazzo, l'Assessore alla Cultura Franco Maldonato ed il Dott. Nicola Cobucci.
"Un investimento in bellezza e conoscenza, - conclude il Coordinatore del Corso, Vicesindaco Pasquale Sorrentino - per formare figure professionali riconosciute. Una opportunità per i giovani e gli appassionati di cultura del nostro Comune".
Il dettaglio delle informazioni nel documento allegato.
Comunicato stampa
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login